Lavoro sulla base di un metodo concreto, efficace e rispettoso della persona in cui la battuta è da vedere come il punto di partenza per esplorare e dare vita alla pagina scritta. Al centro c’è un principio fondamentale:
Comportarsi in modo autentico in circostanze immaginarie
(Behaving truthfully under imaginary circumstances)
Nel mio lavoro unisco il metodo analitico di Stella Adler, Stanford Meisner, Lee Strasberg, Uta Hagen, e la pedagogia più fisica di Jacques Lecoq in una formazione tridimensionale e completa.
Con me potrai:
- Affrontare un percorso di crescita artistica e personale
- Esprimere e conoscere lati di te ancora inediti
- Imparare a fare l’analisi del testo e capire come affrontarlo
- Costruire un comportamento credibile, coerente con la scena e il contesto
- Trovare emozione e verità
- Allenare il corpo e l’immaginario
- Costruire il ruolo e imparare a trovarti in esso, anche quando sembra lontano da te
- Sviluppare l’ascolto
- Lavorare su azione e reazione

La forza del nostro lavoro sta nell'integrazione costante tra teoria e pratica: a ogni concetto affrontato corrisponde un esercizio concreto e l’apprendimento diventa esperienza diretta grazie all’approccio anglosassone dell’Active Learning, che pone l’allievo al centro del percorso.
Costruiremo una vera cassetta degli attrezzi, da usare con intelligenza e libertà, tecniche che ci permettano di tirare fuori al meglio le tue capacità come i grandi dello scalpello hanno fatto con le loro sculture in marmo.
Non credo nei “metodi giusti” o “sbagliati”. Credo negli strumenti: quelli che funzionano o non funzionano, per te e per il testo che stai affrontando.
Pronto a fare il prossimo passo? Esplora i nostri corsi e workshops e diventa parte del nostro percorso creativo.